| Interruzione volontaria della gravidanza – Per minori | 
|---|
| Cos’è | La minorenne che vuole interrompere la gravidanza nei primi novanta giorni, deve avere l’assenso dei genitori o di chi esercita la tutela. In caso diverso, può essere autorizzata dal Giudice Tutelare a decidere autonomamente l’interruzione della gravidanza se: 
- se è inopportuno consultare le persone predette;
 
- se queste rifiutano il consenso
 
- se esprimono pareri difformi.
 
  | 
|---|
| Chi può richiederlo | 
- La donna minore di età (inferiore di anni 18)
 
 
La richiesta viene redatta dal consultorio o dal medico. È competente il Giudice Tutelare del Tribunale del luogo nel quale opera il consultorio, la struttura socio-sanitaria o il medico di fiducia.  | 
|---|
| Come si richiede e documenti necessari | La donna viene autorizzata a interrompere la gravidanza, dopo essere stata sentita dal Giudice Tutelare, il quale interviene su impulso della struttura sanitaria, del consultorio o del medico di fiducia. Il provvedimento del Giudice Tutelare non è soggetto a reclamo. 
Occorre allegare: 
- certificazione medica dove risultino le settimane di gravidanza;
 
- documento di riconoscimento della minore;
 
- relazione del servizio pubblico o del medico.
 
  | 
|---|
| Dove si richiede | Per informazioni sulle richieste e assistenza nella compilazione della modulistica rivolgersi all’ U.R.P. sito in Via Libertà, 5 - 93100 Caltanissetta (CL) 1° Piano – Stanza 133 Tel: 0934/ 71348 E-mail: urp.ca.caltanissetta@giustizia.it 
Per il deposito dei moduli, corredati dai relativi contributi/marche da bollo richiesti, presso la Cancelleria Civile – Sezione Volontaria Giurisdizione sita in Via Libertà, 5 - 93100 Caltanissetta (CL) - 3° Piano – Stanze: 308-333 Tel: 0934/ 71279 - 0934/ 71308  | 
|---|
| Costi | Esente da Contributo Unificato  | 
|---|
| Modulistica | Nessuna  | 
|---|